Dalla vostra parte

sabato 13 agosto 2016

Anche i 5 stelle cominciano a costare cari!

"Io non guadagno tanto, la differenza con il mio stipendio precedente è di 1.000 euro al mese, e con quei soldi devo pagare i viaggi per Milano dove risiede la mia famiglia e l'albergo a Roma".





Romana Raineri col prefetto Francesco Paolo Tronca



Romana Raineri è stata nominata capo di gabinetto dal sindaco Virginia Raggi. Un incarico che le viene retribuito con uno stipendio da 193mila euro l'anno. Coperta di critiche e insulti, il magistrato si difende rilasciando interviste ai principali organi di stampa. "Io sono un magistrato - dice - guadagnavo 170 mila euro, ora sono 21 mila in più, al netto la metà, ovvero circa mille euro al mese con cui pago anche l'alloggio a Roma".


"Io lavoro dalle 7 alle 24 tutti i giorni, non vedo la mia famiglia, faccio una vita complicata - spiega la Raineri alCorriere della Sera - se fossi rimasta a Milano, nella mia casa a cento metri dal palazzo di Giustizia, starei meglio". Non ci sta, insomma, a essere tirata in mezzo dal Pd in una battaglia politica tesa a mettere in difficoltà il neo sindaco. "Io non raccolgo margherite, a fare il mio lavoro non ci può essere chiunque - tuona - certo possono risparmiare, vanno alla stazione Termini e prendono una persona qualsiasi...". Poi, dalle colonne del Messaggero, la Raineri rincara la dose:"Ma secondo lei a tre anni dalla pensione mi trasferisco a Roma per rimetterci? Così i contributi si abbassano. Se uno vuole prendere un capo di gabinetto che costa meno può prendere mio figlio: guadagna 1.500 euro al mese".


La Raineri è un fiume in piena. Per difendersi tira in ballo anche le ferie (che non fa). "Quest'anno non ho fatto vacanze, mi prenderò il giusto il giorno di Ferragosto - tuona - e vorrebbero pure che ci rimettessi? Siamo matti?". Insieme alla Raineri la Raggi ha nominato Marcello Minenna all'assessorato al Bilancio. Lavoravamo entrambi con il commissario Francesco Paolo Tronca. Dei due la Raineri ero il suo braccio armato. "Se la Raggi ha preso noi invece che due grillini della prima o dell'ultima ora questo dovrebbe essere salutato come un gesto buono e di rottura con il passato - conclude - e invece parla il Pd che dovrebbe dirmi brava".

domenica 31 luglio 2016

Compra italiano


Emergenza rifiuti a Roma

Emergenza rifiuti a Roma, Pd incalza Raggi: via l’assessora Paola Muraro
Inchiesta rifiuti, sette indagati
I dem all’attacco dell’ex consulente dell’Ama chiamata nella giunta pentastellata: «Conflitto di interessi». E intanto prosegue l’inchiesta della procura sugli impianti: sette indagati
di Ernesto Menicucci e Ilaria Sacchettoni



Da una parte c’è la bufera politica che investe la sindaca di Roma Virginia Raggi e il suo assessore all’Ambiente Paola Muraro, dopo che il Corriere ha raccontato le consulenze di quest’ultima all’Ama (azienda dei rifiuti). Dall’altra gli sviluppi dell’ultima inchiesta giudiziaria che coinvolge per l’ennesima volta Manlio Cerroni, detto «il supremo», l’uomo che - fino alla chiusura della discarica di Malagrotta, decisa dall’ex giunta Marino - gestisce da sempre lo smaltimento dei rifiuti a Roma.

Meteo

TGcom

Il giornale

]]>

Wikipedia

Risultati di ricerca

Ricerca percorso