Canone Rai occultato nelle utenze,la nuova tragica iniziativa.
Canone Rai occultato nelle utenze,la nuova tragica iniziativa.
Ci siamo. Ancora poche settimane e poi la riforma del Canone Rai vedrà la luce. In questo caso non è un modo di dire, ma un gioco di parole al limite dello strampalato.
Visto che una delle tasse più assurde della nazione per gli italiani sarà inserita all’interno della bolletta per l’elettricità. O, comunque, sarà legata a una qual che sia utenza domestica. La riforma è pronta fare parte dell’intricata legge di Stabilità con la “promessa” che il canone varierà in base al reddito.Questa prevaricazione ha lo scopo di risolvere alla radice il problema dell’evasione,secondo il governo.Ma c’è dell’ironia,che potrebbe anche far sorridere , invece farà incavolare i contribuenti.La cifra annuale da pagare sarà circa di 80 euro.“Promettono” che si pagherà meno per chi non ne ha ,le entrate per loro sono però sicure.L’idea è di finanziare le emittenti locali. “Le tv locali hanno dovuto mettere in cassa integrazione una parte enorme dei dipendenti, un quadro penoso”.Il problema adesso è giuridico. Se il ‘vecchio’ canone era una tassa antiquata e imperdonabile rispetto ai progressi delle telecomunicazioni quello ‘nuovo’ sarebbe addirittura un MOSTRO GIURIDICO. In pratica, oggi il canone si paga indipendentemente dal fatto che il televisore venga usato oppure no per guardare i programmi Rai. Ma con la nuova strampalata riforma ,cioè collegando il canone all’utenza elettrica diverrebbe come una tassa nascosta dentro una tariffa che sancisce il costo di un servizio CHE NON HA A CHE FARE CON LA RAI . Da qui la definizione di una “forma di prestazione patrimoniale nascosta”. Come se non bastasse le competenze per l’imposta Rai,proprio perchè occultata,non sarebbero distinguibili dalle competenze dell’utenza domestica,in tal modo non si capirebbe quanto si paga per l’una e quanto per l’altra
Nessun commento:
Posta un commento
Commenti