Arrestato terrorista turco in un albergo sul Terraglio
L'uomo, presunto reclutatore Dhkp, era con la moglie e due figlie minori

MESTRE - La Polizia di Venezia ha fermato un turco nei cui confronti c'era un mandato di cattura internazionale, per fini di estradizione, emesso dalla magistratura di Ankara per terrorismo. L'uomo, che aveva documenti austriaci, è stato bloccato all'uscita di un albergo di Mestre ieri mattina, lunedì.
L'uomo è un presunto reclutatore per conto della Dhkp-C., l'associazione terroristica che ha ucciso, il 31 marzo scorso, a Istanbul il pm Mehmet Selin Kiraz. L'uccisione avvenne nel blitz delle forze speciali in cui sono morti anche due sequestratori del agistrato.
Il nome del turco, Unal Erdel, 45 anni, era emerso il pomeriggio di domenica dalla segnalazione del sistema on line dell' archivio degli ospiti delle strutture ricettive che ha dato l'alert alla Polizia di Stato di Venezia, secondo un piano preciso disposto dal questore Angelo Sanna. Gli agenti delle 'volanti' e della Digos si sono quindi recati ieri notte, all'una, nell'albergo, sulla strada Terraglio che collega Mestre a Treviso, dove il latitante era arrivato due giorni prima con la moglie e le sue due figlie, entrambe minori. Aveva previsto di ripartire ieri per l'Austria dove ha preso la cittadinanza nel 2005 e in cui lavora come medico.
Gli agenti hanno quindi svegliato il 45enne notificandogli il mandato di cattura internazionale a fini estradizionali per conto della magistratura turca, dovendo scontare una pena per il reato di terrorismo quale appartenente ad un gruppo armato. Il turco si è mostrato meravigliato, ma non ha opposto resistenza. Ha riferito che era giunto in Veneto per trascorrere alcuni giorni pere turismo con la famiglia L'uomo, in particolare, ha partecipato nel 1994 all'affissione illegale di manifesti e striscioni oltre al lancio di bottiglie molotov contro l'High Schhol ad Ankara, e nel 1995 un attentato negli uffici della banca di Konia Street di Ankara.
Inoltre è stato indagato per essere ritenuto un reclutatore per conto della associazione terroristica Dhkp-C. Dopo i controlli di rito, Erdel è stato portato nella Casa circondariale di Venezia a disposizione della Corte d'Appello di Venezia, territorialmente competente.
Nessun commento:
Posta un commento
Commenti